Vai ai contenuti

RICETTE - FRANTOIO_VALNOGAREDO - Miglior Olio del Nord Est

Top Quality Olive Oil Products.  
Experience since 1960.  
Salta menù
Frantoio di Valnogaredo
eccellenza dei Colli Euganei
Frantoio di Valnogaredo
Costruzione e riparazione strumenti ad arco
Design, manufacture and repair of acoustic string musical instruments.


Salta menù

RICETTE

FETTUCCINE con polpa di OLIVE ( dose per 4 persone)

Tagliare a fettine sottili una piccola cipolla o scalogno, far soffriggere in un tegame con olio extravergine di oliva.
Tagliare grossolanamente circa 4 cucchiai di funghi freschi o trifolati.
Innaffiare con un po' di vino bianco e lasciare evaporare.
Aggiungere 4 cucchiai di polpa di olive nere e 2 cucchiai di panna da cucina oppure due cucchiai di ricotta, avendo cura di mescolare bene il tutto affinché si riscaldi sul tegame, aggiungere un po' di pepe.
Nel frattempo cuocere le fettuccine o pappardelle al dente e versarle nel tegame con la salsa di patè pronta, spadellare bene, mettere sul piatto, aggiungere scaglie di grana o semplicemente del formaggio grattugiato.
Ricette con Olio al Tartufo

Ecco qualche idea per usare il condimento Olio al tartufo nelle ricette:

• Ideale da utilizzare a crudo su tartare di carne e di pesce, con il carpaccio di manzo, e sulla bresaola con rucola e parmigiano a scaglie.
• Da provare nella preparazione del classico uovo al tegamino: le uova al tartufo infatti, sono un secondo piatto ricercato, ma veloce.
• Il condimento Olio al tartufo può essere utilizzato come condimento sulle pizze, spesso farcite con salumi stagionati, carciofi e funghi.
• A crudo sulla pasta fresca, per esaltare i sapori degli altri ingredienti. Da provare anche con altri primi piatti come il risotto, le tagliatelle con la salsiccia e con gli spaghetti con pomodorini e acciuga.
• Ottimo con formaggi freschi, come la mozzarella di bufala.
• Abbinatelo alle ricette con funghi: da provare il filetto ai porcini e Olio al tartufo.


Panino sfizioso con Mozzarella –crudo e funghi

Tagliare a fettine sottili i nostri funghi cardoncelli sgocciolati dall’olio.
Tagliare la mozzarella a fette sottili. Tagliare il filoncino in 2 per lungo.
Disporre nel filoncino prima la mozzarella e poi sopra il crudo.
Disporre quindi i funghi leggermente conditi con olio al tartufo sopra il crudo.


Tartare al Tartufo

Tagliare a fettine il filetto, poi a julienne e poi a cubettini. Di conseguenza tritarlo leggermente al coltello.
Condirlo con il pepe in grani, il sale e l'olio al tartufo.
Aromatizzare la maionese alla senape con un po' di olio al tartufo.
Impiattare creando a mano delle palline di tartare oppure utilizzando gli appositi stampini tondi e condirle leggermente con qualche filo di Olio al tartufo accompagnando il tutto con del pane tostato.
Torna ai contenuti